Con riferimento alla valutazione dei rischi derivanti dall’esposizione dei lavoratori alle vibrazioni (Titolo VIII- Capo III del D. Lgs. 81/08), la memoria intende illustrare sinteticamente la metodologia seguita nell’ambito di un caso studio di particolare complessità: il CSTP – Consorzio Salernitano Trasporti Pubblici – Azienda della Mobilità S.p.A. in Amministrazione Straordinaria all’epoca dell’attività, ed attualmente Busitalia Campania S.p.A. del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
INDAGINE SULL’ESPOSIZIONE DEI LAVORATORI ALLE VIBRAZIONI: IL CASO CSTP
RUGGIERO, Alessandro;RUSSO, DOMENICO
2017
Abstract
Con riferimento alla valutazione dei rischi derivanti dall’esposizione dei lavoratori alle vibrazioni (Titolo VIII- Capo III del D. Lgs. 81/08), la memoria intende illustrare sinteticamente la metodologia seguita nell’ambito di un caso studio di particolare complessità: il CSTP – Consorzio Salernitano Trasporti Pubblici – Azienda della Mobilità S.p.A. in Amministrazione Straordinaria all’epoca dell’attività, ed attualmente Busitalia Campania S.p.A. del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.