This paper compares the translations by humanists (comprised in Campano’s edition), Amyot and Xylander of some passages of Plutarch’s Lives where theatrical lexicon is used in a metaphorical way. With regard to theatrical terminology, different ways of translation are used: simple literal translation, literal translation accompanied by marks of the metaphorical value of theatrical words, explicitation of the metaphorical value through a non-technical lexicon.

In questo articolo sono messe a confronto le traduzioni realizzate degli umanisti (comprese nella raccolta di Campano), da Amyot e da Xylander di alcuni passi delle Vite plutarchee in cui siano presenti usi metaforici del lessico teatrale. Dai passi esaminati emerge l’utilizzo al riguardo di varie modalità versorie: la semplice traduzione letterale, la traduzione letterale accompagnata da segnali del valore metaforico dei termini teatrali, l’esplicitazione del valore metaforico attraverso un lessico non tecnico.

Terminologia teatrale plutarchea nelle prime traduzioni a stampa (Plutarch's theatrical terminology in the first printed translations)

PACE, Giovanna
2016

Abstract

This paper compares the translations by humanists (comprised in Campano’s edition), Amyot and Xylander of some passages of Plutarch’s Lives where theatrical lexicon is used in a metaphorical way. With regard to theatrical terminology, different ways of translation are used: simple literal translation, literal translation accompanied by marks of the metaphorical value of theatrical words, explicitation of the metaphorical value through a non-technical lexicon.
2016
9789892613055
9789892613062
In questo articolo sono messe a confronto le traduzioni realizzate degli umanisti (comprese nella raccolta di Campano), da Amyot e da Xylander di alcuni passi delle Vite plutarchee in cui siano presenti usi metaforici del lessico teatrale. Dai passi esaminati emerge l’utilizzo al riguardo di varie modalità versorie: la semplice traduzione letterale, la traduzione letterale accompagnata da segnali del valore metaforico dei termini teatrali, l’esplicitazione del valore metaforico attraverso un lessico non tecnico.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4682090
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact