Il saggio, attraverso l'analisi della interpretazione che, tra II e V secolo, viene offerta da diversi autori di due versetti 'paolini', vale a dire Atti 17 e Rm 1, 20, illustra come il pensiero teologico patristico si sia sviluppato orientadosi alla costruzione di un sapere che, seppur integralmente cristiano, riuscisse ad accogliere le istanze metodologiche e gli strumenti della tradizione pagana, quel bagaglio di conoscenze e riflessioni filosofiche cioè che avevano guidato la speculazione greca a cogliere la necessità di risalire dagli effetti alla causa e, dunque, dall'immanenza alla trascendenza

L’esegesi di At 17 e Rom 1,20 in Tertulliano e Agostino

BISOGNO, Armando
2016-01-01

Abstract

Il saggio, attraverso l'analisi della interpretazione che, tra II e V secolo, viene offerta da diversi autori di due versetti 'paolini', vale a dire Atti 17 e Rm 1, 20, illustra come il pensiero teologico patristico si sia sviluppato orientadosi alla costruzione di un sapere che, seppur integralmente cristiano, riuscisse ad accogliere le istanze metodologiche e gli strumenti della tradizione pagana, quel bagaglio di conoscenze e riflessioni filosofiche cioè che avevano guidato la speculazione greca a cogliere la necessità di risalire dagli effetti alla causa e, dunque, dall'immanenza alla trascendenza
2016
978-884674457-9
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4682165
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact