L'articolo discute i modi in cui la teorizzazione freudiana del rapporto tra lutto e melanconia ha influito sulla teoresi filosofica novecentesca. Benjamin e Blanchot sono i principali pensatori discussi per esemplare la complessità dei modi in cui la filosofia contemporanea ha recepito e articolato le indicazioni freudiane, declinandole in chiave pratico-morale.
Cent'anni d'ombra dell'oggetto sull'Io. Intorno a un anniversario freudiano
COLANGELO, Carmelo
2017
Abstract
L'articolo discute i modi in cui la teorizzazione freudiana del rapporto tra lutto e melanconia ha influito sulla teoresi filosofica novecentesca. Benjamin e Blanchot sono i principali pensatori discussi per esemplare la complessità dei modi in cui la filosofia contemporanea ha recepito e articolato le indicazioni freudiane, declinandole in chiave pratico-morale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.