La prefazione ricerca la straordinaria ricchezza della polimorfa figura di Pier Paolo Pasolini, attraverso un confronto fra diversi ambiti del sapere/sguardi disciplinari. Muovendo dalle ‘tracce’ segnate nel volume collettaneo Una disperata vitalità. Pier Paolo Pasolini: sguardi interdisciplinari e tensioni pedagogiche (Pensa 2017), il contributo tenta di scandagliare e problematizzare i molti volti del corsaro bolognese.
Prefazione
ATTINA', Marinella;AMENDOLA, Alfonso;MARTINO, PAOLA
2017
Abstract
La prefazione ricerca la straordinaria ricchezza della polimorfa figura di Pier Paolo Pasolini, attraverso un confronto fra diversi ambiti del sapere/sguardi disciplinari. Muovendo dalle ‘tracce’ segnate nel volume collettaneo Una disperata vitalità. Pier Paolo Pasolini: sguardi interdisciplinari e tensioni pedagogiche (Pensa 2017), il contributo tenta di scandagliare e problematizzare i molti volti del corsaro bolognese.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.