Lo studio prende in esame le fonti letterarie che trattano del melograno nel mondo antico, comprendendo gli scrittori di botanica, di agricoltura e di medicina; le conoscenze degli antichi degli antichi sul melograno si riflettono e si ampliano nella moderna ricerca biomedica, che esalta il melograno come pianta salutare in numerosi ambiti della medicina.

Il melograno nelle fonti letterarie antiche e nella moderna ricerca biomedica

LA GRECA, Fernando
2016

Abstract

Lo studio prende in esame le fonti letterarie che trattano del melograno nel mondo antico, comprendendo gli scrittori di botanica, di agricoltura e di medicina; le conoscenze degli antichi degli antichi sul melograno si riflettono e si ampliano nella moderna ricerca biomedica, che esalta il melograno come pianta salutare in numerosi ambiti della medicina.
2016
9788896821374
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4682903
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact