Il saggio ripercorre in prospettiva critica il tema dell'istruzione e della trasmissione dei saperi nei regni altomedievali, con particolare riferimento ai regni dei goti e dei longobardi, considerando in modo particolare gli aspetti della continuità del sistema scolastico romano nell'Occidente post-imperiale e le forme tradizionali di trasmissione dei saperi e di educazione proprie delle società barbariche.
Scuola ed educazione nei regni romano-barbarici
AZZARA, Claudio
2016
Abstract
Il saggio ripercorre in prospettiva critica il tema dell'istruzione e della trasmissione dei saperi nei regni altomedievali, con particolare riferimento ai regni dei goti e dei longobardi, considerando in modo particolare gli aspetti della continuità del sistema scolastico romano nell'Occidente post-imperiale e le forme tradizionali di trasmissione dei saperi e di educazione proprie delle società barbariche.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.