Il contributo analizza il fenomeno dei dozens, giochi verbali di insulti in rima della tradizione africana-americana precursori del rap. Qui, la comunicazione si fa fortemente identitaria, nel senso che il linguaggio utilizzato, i codici e le regole stesse, sia linguistiche che etiche, sono elementi che costruiscono e confermano l’appartenenza a una comunità. La storia stessa da cui nascono i dozens, che affonda le radici in alcuni rituali dell’Africa occidentale e poi nelle tecniche di sopravvivenza degli schiavi, che utilizzavano l’insulto verbale per non aggredire fisicamente quelli che tra loro vivevano in condizioni migliori, i cosiddetti «house slaves», racconta di uno strumento orale proprio di una comunità, che utilizza, peraltro, l’ironia e il grottesco per esorcizzare una condizione difficile di vita. I dozens prevedono sempre l’insulto rituale, ovvero regolamentato e «depotenziato» dall’obbligo a restare sul piano dell’irrealtà e sono generalmente rivolti alla madre dell’avversario (vengono, infatti, definiti anche con l’espressione “Yo mama”). È chiaro, quindi, che si tratta di un gioco che nasce e si articola dentro una logica evidentemente maschile e maschilista (che si vede riprodotta anche in una certa estetica del rap). Nondimeno, i dozens hanno la funzione fondamentale non solo di esorcizzazione di situazioni indesiderate, ma anche di vero e proprio confronto collettivo, in cui conta certamente l’abilità linguistica, ma dove allo stesso tempo il rispetto delle regole conferma e rafforza il rispetto reciproco e l’appartenenza alla comunità.

«Yo mama so...»: The Dozens as Verbal Street Art

ATTOLINO, Paola
2016-01-01

Abstract

Il contributo analizza il fenomeno dei dozens, giochi verbali di insulti in rima della tradizione africana-americana precursori del rap. Qui, la comunicazione si fa fortemente identitaria, nel senso che il linguaggio utilizzato, i codici e le regole stesse, sia linguistiche che etiche, sono elementi che costruiscono e confermano l’appartenenza a una comunità. La storia stessa da cui nascono i dozens, che affonda le radici in alcuni rituali dell’Africa occidentale e poi nelle tecniche di sopravvivenza degli schiavi, che utilizzavano l’insulto verbale per non aggredire fisicamente quelli che tra loro vivevano in condizioni migliori, i cosiddetti «house slaves», racconta di uno strumento orale proprio di una comunità, che utilizza, peraltro, l’ironia e il grottesco per esorcizzare una condizione difficile di vita. I dozens prevedono sempre l’insulto rituale, ovvero regolamentato e «depotenziato» dall’obbligo a restare sul piano dell’irrealtà e sono generalmente rivolti alla madre dell’avversario (vengono, infatti, definiti anche con l’espressione “Yo mama”). È chiaro, quindi, che si tratta di un gioco che nasce e si articola dentro una logica evidentemente maschile e maschilista (che si vede riprodotta anche in una certa estetica del rap). Nondimeno, i dozens hanno la funzione fondamentale non solo di esorcizzazione di situazioni indesiderate, ma anche di vero e proprio confronto collettivo, in cui conta certamente l’abilità linguistica, ma dove allo stesso tempo il rispetto delle regole conferma e rafforza il rispetto reciproco e l’appartenenza alla comunità.
2016
978-88-99306-46-5
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Yo Mama So....pdf

non disponibili

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 420.28 kB
Formato Adobe PDF
420.28 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4684202
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact