Il testo offre la più aggiornata lettura critica del manoscritto di Giovanni Battista Mola conservato nella Biblioteca Comunale di Viterbo intitolato "Breve Racconto", noto fin dal 1966 grazie alla trascrizione edita da Karl Noehles (Hessling, Berlino). Al contempo si è approfondita la ricezione da parte degli storiografi e letterati contemporanei delle informazioni offerte da Mola nella sua Guida, così come delle fonti da lui adoperate. Inoltre si è reso nota la documentazione emersa grazie alle indagini archivistiche sulla famiglia Mola di Coldrerio, in particolare sugli architetti Giacomo e Giovanni Battista e il pittore Pier Francesco.
Il progetto di ricerca sulla famiglia di artisti Mola. Presentazione delle ricerche e un approfondimento sul manoscritto di Giovanni Battista Mola intitolato Breve Racconto
AMENDOLA, Adriano;
2017-01-01
Abstract
Il testo offre la più aggiornata lettura critica del manoscritto di Giovanni Battista Mola conservato nella Biblioteca Comunale di Viterbo intitolato "Breve Racconto", noto fin dal 1966 grazie alla trascrizione edita da Karl Noehles (Hessling, Berlino). Al contempo si è approfondita la ricezione da parte degli storiografi e letterati contemporanei delle informazioni offerte da Mola nella sua Guida, così come delle fonti da lui adoperate. Inoltre si è reso nota la documentazione emersa grazie alle indagini archivistiche sulla famiglia Mola di Coldrerio, in particolare sugli architetti Giacomo e Giovanni Battista e il pittore Pier Francesco.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.