Il volume getta una luce sul cinema di Eduardo e Vincenzo Scarpetta. Dopo il restauro della cineteca nazionale di due opere di Vincenzo, si ricostruisce l'iter di cinque film di Eduardo andati perduti e si dà conto della ricca produzione del figlio Vincenzo con la pubblicazione, a cura di Maria Beatrice Cozzi Scarpetta, di alcune sue sceneggiature, foto e altri documenti inediti. Con queste scoperte si apre il sipario sul cinema comico napoletano del periodo del muto.
Eduardo e Vincenzo Scarpetta di fronte alla musa del cinematografo
IACCIO, Pasquale
2016
Abstract
Il volume getta una luce sul cinema di Eduardo e Vincenzo Scarpetta. Dopo il restauro della cineteca nazionale di due opere di Vincenzo, si ricostruisce l'iter di cinque film di Eduardo andati perduti e si dà conto della ricca produzione del figlio Vincenzo con la pubblicazione, a cura di Maria Beatrice Cozzi Scarpetta, di alcune sue sceneggiature, foto e altri documenti inediti. Con queste scoperte si apre il sipario sul cinema comico napoletano del periodo del muto.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| pionieri del cinema napoletano.pdf non disponibili 
											Tipologia:
											Documento in Pre-print (manoscritto inviato all'editore, precedente alla peer review)
										 
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										58.11 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 58.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


