Ai sensi dell'art. 1372 c.c. il contratto produce effetti unicamente nei confronti delle parti. Nei riguardi dei terzi possono verificarsi solo effetti favorevoli nel rispetto delle condizioni poste dal noto art. 1411 c.c. Muovendo da una simile premessa, il saggio indaga i limiti di ammissibilità del cd. contratto in danno di terzi che si realizzerebbe ogniqualvolta dal vincolo negoziale derivino conseguenze sfavorevole per coloro che sono rimasti estranei alla sua conclusione, soffermandosi sui principali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali che si sono formati in materia.
Il contratto in danno di terzi
SALITO, Gelsomina
2017
Abstract
Ai sensi dell'art. 1372 c.c. il contratto produce effetti unicamente nei confronti delle parti. Nei riguardi dei terzi possono verificarsi solo effetti favorevoli nel rispetto delle condizioni poste dal noto art. 1411 c.c. Muovendo da una simile premessa, il saggio indaga i limiti di ammissibilità del cd. contratto in danno di terzi che si realizzerebbe ogniqualvolta dal vincolo negoziale derivino conseguenze sfavorevole per coloro che sono rimasti estranei alla sua conclusione, soffermandosi sui principali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali che si sono formati in materia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.