Lo studio analizza la presenta degli anglicismi lessicali in lingue affini quali lo spagnolo l' italiano per vedere il livello di permeabilità linguistica che presentano le due lingue oggetto di studio. Dopo un'esposizione teorica sui concetti di 'neologismo' e 'anglicismo', si analizza il corpus, creato con 54 testi pubblicati in Internet di diversi ambiti tematici. Una volta trovati gli anglicismi, si esaminano le principali strategie adottate dalle due lingue nell'assorbire o tradurre termini provenienti dall'inglese.
"La permeabilidad del español y el italiano a los anglicismos: un estudio de caso"
MINERVINI, Rosaria
2016
Abstract
Lo studio analizza la presenta degli anglicismi lessicali in lingue affini quali lo spagnolo l' italiano per vedere il livello di permeabilità linguistica che presentano le due lingue oggetto di studio. Dopo un'esposizione teorica sui concetti di 'neologismo' e 'anglicismo', si analizza il corpus, creato con 54 testi pubblicati in Internet di diversi ambiti tematici. Una volta trovati gli anglicismi, si esaminano le principali strategie adottate dalle due lingue nell'assorbire o tradurre termini provenienti dall'inglese.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.