Il saggio intende indagare l'ammissibilità legale del rent to by relativo ad immobili da costruire, alla luce del decreto Legislativo n. 122/2005. La fattispecie è dibattuta e controversa soprattutto in ragione del fatto che non è possibile garantire l'immediato godimento del bene al locatario. Più di un argomento, criticamente analizzati, induce, tuttavia, a ritenere che il contratto sia legalmente possibile, come nel corso del lavoro si intende dimostrare.

Il rent to buy di immobili da costruire

SALITO, Gelsomina
2017

Abstract

Il saggio intende indagare l'ammissibilità legale del rent to by relativo ad immobili da costruire, alla luce del decreto Legislativo n. 122/2005. La fattispecie è dibattuta e controversa soprattutto in ragione del fatto che non è possibile garantire l'immediato godimento del bene al locatario. Più di un argomento, criticamente analizzati, induce, tuttavia, a ritenere che il contratto sia legalmente possibile, come nel corso del lavoro si intende dimostrare.
2017
88-13-36690-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4693595
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact