Il contributo approfondisce il significato della rappresentazione della Gigantomachia in ambiente greco (ed in particolare ateniese) e in quello etrusco di età arcaica. Una particolare attenzione è dedicata alla valorizzazione in chiave agonistica della mitica lotta contro i Giganti che, attraverso la figura di Eracle, si configura come paradigma privilegiato della performance vittoriosa.
L'agone della Gigantomachia
CERCHIAI, Luca;MENICHETTI, Mauro
2017
Abstract
Il contributo approfondisce il significato della rappresentazione della Gigantomachia in ambiente greco (ed in particolare ateniese) e in quello etrusco di età arcaica. Una particolare attenzione è dedicata alla valorizzazione in chiave agonistica della mitica lotta contro i Giganti che, attraverso la figura di Eracle, si configura come paradigma privilegiato della performance vittoriosa.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.