I contributi raccolti in questo libro analizzano come il diritto fondamentale di libertà religiosa ha trovato considerazione all'interno dell'ordinamento dell'Unione europea tenendo conto di come si è venuta evolvendo questa istituzione e di come gli stati nazionali hanno interagito con essa alla luce di una nuova declinazione del principio di sovranità
La libertà religiosa nell'ordinamento dell'Unione europea
Gianfranco Macrì
2006
Abstract
I contributi raccolti in questo libro analizzano come il diritto fondamentale di libertà religiosa ha trovato considerazione all'interno dell'ordinamento dell'Unione europea tenendo conto di come si è venuta evolvendo questa istituzione e di come gli stati nazionali hanno interagito con essa alla luce di una nuova declinazione del principio di sovranitàFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.