L'A. ripercorre la storia della fortuna di questo Canzoniere, pressoché sconosciuto fino all'inizio di questo secolo, e il cui testo integrale, costituito da componimenti in latino e in volgare,è stato portato alla luce da Sante Graciotti solo nel 2005. Dopo alcuni rilievi sulla presenza e sulla fortuna del Petrarca in terra dalmata, l'A. più che sui componimenti latini, per lo più dedicati a capitani da mar o ad altri valorosi uomini di mare veneziani, ferma l'attenzione su alcuni procedimenti stilistici che interessano soprattutto le liriche in volgare e che ben testimoniano, nei temi, nelle scelte espressive, nel repertorio simbolico, i livelli di riuso di Petrarca e petrarchismo in terra dalmata. Risulta chiarito il carattere sperimentale del lavoro poetico dell’autore, interessato piuttosto a combinare tradizioni diverse alla ricerca di un’originale elaborazione poetica. Ma al di là di questi rilievi, suscettibili ancora di possibili sviluppi, il Canzoniere resta una testimonianza significativa del radicamento precoce del Petrarca sulla riva orientale dell'Adriatico ma anche della simbiotica presenza nella cultura dalmata della componente linguistico-culturale italiana.

Sul Canzoniere di Paolo Paladini

Montanile, Filomena
2016-01-01

Abstract

L'A. ripercorre la storia della fortuna di questo Canzoniere, pressoché sconosciuto fino all'inizio di questo secolo, e il cui testo integrale, costituito da componimenti in latino e in volgare,è stato portato alla luce da Sante Graciotti solo nel 2005. Dopo alcuni rilievi sulla presenza e sulla fortuna del Petrarca in terra dalmata, l'A. più che sui componimenti latini, per lo più dedicati a capitani da mar o ad altri valorosi uomini di mare veneziani, ferma l'attenzione su alcuni procedimenti stilistici che interessano soprattutto le liriche in volgare e che ben testimoniano, nei temi, nelle scelte espressive, nel repertorio simbolico, i livelli di riuso di Petrarca e petrarchismo in terra dalmata. Risulta chiarito il carattere sperimentale del lavoro poetico dell’autore, interessato piuttosto a combinare tradizioni diverse alla ricerca di un’originale elaborazione poetica. Ma al di là di questi rilievi, suscettibili ancora di possibili sviluppi, il Canzoniere resta una testimonianza significativa del radicamento precoce del Petrarca sulla riva orientale dell'Adriatico ma anche della simbiotica presenza nella cultura dalmata della componente linguistico-culturale italiana.
2016
978-88-6227-778-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4704623
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact