La ricerca muove dall’analisi del contenuto del bando di gara nel nuovo art. 71 del Codice dei contratti pubblici, vale a dire il d.lgs. n. 50 del 2016 , e del suo confronto con l’abrogato art. 64 del d.gs. n. 163 del 2006. Il lavoro passa in rassegna alcuni principi fondamentali in materia di gara, tra cui quello della tassatività delle cause di esclusione. Nella stesura del nuovo art.71, il legislatore a differenza di quanto fatto nel previgente codice, non ha indicato le cause di esclusione. Infatti, il legislatore pur incentrando il contenuto del bando di gara sul principio di tipizzazione, non ha inserito nel corpo della norma il principio di tassatività delle cause di esclusione
Commento all'art. 71 - Bandi di gara
Carmencita Guacci
2017
Abstract
La ricerca muove dall’analisi del contenuto del bando di gara nel nuovo art. 71 del Codice dei contratti pubblici, vale a dire il d.lgs. n. 50 del 2016 , e del suo confronto con l’abrogato art. 64 del d.gs. n. 163 del 2006. Il lavoro passa in rassegna alcuni principi fondamentali in materia di gara, tra cui quello della tassatività delle cause di esclusione. Nella stesura del nuovo art.71, il legislatore a differenza di quanto fatto nel previgente codice, non ha indicato le cause di esclusione. Infatti, il legislatore pur incentrando il contenuto del bando di gara sul principio di tipizzazione, non ha inserito nel corpo della norma il principio di tassatività delle cause di esclusioneI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.