Il saggio, partendo dall'idea di disegno belloriana, prende in esame comparandole le principali collezioni di disegni tra Roma e Napoli individuandone peculiarità e differenze. Ci si sofferma altresì sulla collezione del duca di Tarsia e sul ruolo giocato dalla famiglia Orsini nella sua formazione nel contesto partenopeo
«Sublimando il pensiero all’idea del bello». Collezionare disegni nel Seicento: una comparazione tra Roma e Napoli
Loredana Lorizzo
2017
Abstract
Il saggio, partendo dall'idea di disegno belloriana, prende in esame comparandole le principali collezioni di disegni tra Roma e Napoli individuandone peculiarità e differenze. Ci si sofferma altresì sulla collezione del duca di Tarsia e sul ruolo giocato dalla famiglia Orsini nella sua formazione nel contesto partenopeoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.