Il contributo affronta il tema delle espressioni epigrafiche che dimostrano la consapevolezza, da parte dell'uomo della Tarda Antichità e del Medioevo, della propria duplice natura, materiale e spirituale. Attraverso una casistica scelta si illustrano i rapporti tra tipologia sepolcrale/spazio funerario ed epigrafe pertinente.
«...clauduntur membra sepulcro, ... caeli spiritus astra petit». Il rapporto sepoltura/epigrafe tra materialità e spiritualità (secc. IV-VII / VIII-X).
Lambert, Chiara Maria
2016
Abstract
Il contributo affronta il tema delle espressioni epigrafiche che dimostrano la consapevolezza, da parte dell'uomo della Tarda Antichità e del Medioevo, della propria duplice natura, materiale e spirituale. Attraverso una casistica scelta si illustrano i rapporti tra tipologia sepolcrale/spazio funerario ed epigrafe pertinente.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.