Il volume si presenta come agile panoramica tra autori, opere ed arti differenti e complementari. Dalle riflessioni sulla mediazione educativa alle ricostruzioni storico-leerarie delle prime esperienze scolastiche. Dall’intersezione letteratura-musica agli approfondimenti critico- letterari di tempi più recenti. Le riflessioni qui proposte non perdono mai di vista un orizzonte educativo che deve, a parere degli autori, rimanere faro indispensabile di ogni forma comunicativa, artistica e letteraria.
Educazione estetica, formazione e mediazione. La comunicazione del nuovo millennio
Leonardo Acone
2018
Abstract
Il volume si presenta come agile panoramica tra autori, opere ed arti differenti e complementari. Dalle riflessioni sulla mediazione educativa alle ricostruzioni storico-leerarie delle prime esperienze scolastiche. Dall’intersezione letteratura-musica agli approfondimenti critico- letterari di tempi più recenti. Le riflessioni qui proposte non perdono mai di vista un orizzonte educativo che deve, a parere degli autori, rimanere faro indispensabile di ogni forma comunicativa, artistica e letteraria.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.