In “Die Fotografie als Kopie, Archiv und Signatur: Im Gespräch mit Hubertus von Amelunxen und Michael Wetzel” , Jacques Derrida ha dedicato alcune importanti riflessioni agli effetti prodotti dall’innovazione tecnologica del digitale, tanto sulla tecnica e sull’arte della fotografia, quanto sull’esperienza che inducono le immagini prodotte attraverso questa nuova tecnologia. Per Derrida si tratta di un’innovazione di portata tale da suscitare l’interrogativo se si possa ancora parlare di “fotografia” a proposito della produzione di immagini digitali.
La percezione della tecnica. Jacques Derrida e la fotografia digitale
Francesco Vitale
2018
Abstract
In “Die Fotografie als Kopie, Archiv und Signatur: Im Gespräch mit Hubertus von Amelunxen und Michael Wetzel” , Jacques Derrida ha dedicato alcune importanti riflessioni agli effetti prodotti dall’innovazione tecnologica del digitale, tanto sulla tecnica e sull’arte della fotografia, quanto sull’esperienza che inducono le immagini prodotte attraverso questa nuova tecnologia. Per Derrida si tratta di un’innovazione di portata tale da suscitare l’interrogativo se si possa ancora parlare di “fotografia” a proposito della produzione di immagini digitali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.