«San Paolo» è opera di singolare fattura, a mezza strada tra narrativa e cinema, tra la parabola storica, che allude al presente discorrendo del passato, e la cronaca attuale, che allude a episodi e a figure del passato, immergendoli nel caldo flusso di fatti accaduti nel presente. Pasolini riteneva che il film avrebbe rivelato i caratteri antitetici di ‘attualità’ e ‘santità’: il mondo della storia – che tende, nel suo eccesso di presenza e di urgenza, a sfuggire il mistero, nell’astrattezza, nel puro interrogativo – e il mondo del divino che, nella sua religiosa astrattezza, al contrario, discende tra gli uomini, si fa concreto e operante. Il film avrebbe dovuto strutturarsi, quasi come una «tragedia episodica», su un insieme di sequenze significative e determinanti della vita del Santo: occorre dunque analizzarne non solo l’idea di poetica e la struttura compositiva, ma anche le trasposizioni e le analogie evidenziate dall’autore, per sottolineare l’attualità del messaggio paolino.
"San Paolo" di Pasolini: mondo della storia e mondo del divino
Giulio, Rosa
2017
Abstract
«San Paolo» è opera di singolare fattura, a mezza strada tra narrativa e cinema, tra la parabola storica, che allude al presente discorrendo del passato, e la cronaca attuale, che allude a episodi e a figure del passato, immergendoli nel caldo flusso di fatti accaduti nel presente. Pasolini riteneva che il film avrebbe rivelato i caratteri antitetici di ‘attualità’ e ‘santità’: il mondo della storia – che tende, nel suo eccesso di presenza e di urgenza, a sfuggire il mistero, nell’astrattezza, nel puro interrogativo – e il mondo del divino che, nella sua religiosa astrattezza, al contrario, discende tra gli uomini, si fa concreto e operante. Il film avrebbe dovuto strutturarsi, quasi come una «tragedia episodica», su un insieme di sequenze significative e determinanti della vita del Santo: occorre dunque analizzarne non solo l’idea di poetica e la struttura compositiva, ma anche le trasposizioni e le analogie evidenziate dall’autore, per sottolineare l’attualità del messaggio paolino.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.