Muovendo dall'analisi delle regie strehleriane e missiroliane dei "Giganti della montagna", il contributo sottolinea l'ampio spettro delle significazioni possibili del testo riattivate dai due spettacoli italiani del tardo novecento.
Morte e rigenerazione del teatro in due intepretazioni registiche italiane dei 'Giganti della montagna'
Isabella Innamorati
2018
Abstract
Muovendo dall'analisi delle regie strehleriane e missiroliane dei "Giganti della montagna", il contributo sottolinea l'ampio spettro delle significazioni possibili del testo riattivate dai due spettacoli italiani del tardo novecento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.