In questo saggio è nostra intenzione studiare come il Prof. Giuseppe Bellini abbia a sua volta analizzato gli accadimenti letterari e scientifici –oltre che di vita– di uno degli scrittori venezuelani più famosi e riconosciuti nella produzione letteraria ispanoamericana del XX secolo, Rómulo Gallegos. L’interesse per questo novelista latinoamericano fu precoce e costante; infatti, già nel 1951, Bellini pubblicò Rómulo Gallegos , per poi approdare l’anno successivo alla stesura di La narrativa di Rómulo Gallegos . Il 1962 fu l’anno de Il romanzo di Rómulo Gallegos e nel 1980 pubblicò due opere sull’autore venezuelano, Rómulo Gallegos desde Italia: un maestro de la narrativa hispanoamericana e Gallegos-Asturias: i destini paralleli di due maestri della narrativa ispanoamericana , però decine furono le pubblicazioni di ampissimo respiro nelle quali il Maestro Bellini inserì il suo profondo interesse o solo semplici rimandi allo scrittore venezuelano, di cui non mancò mai di sottolineare le doti intellettuali
Tra necessità creatrice e storica. Il Gallegos di Giuseppe Bellini
Scocozza, Antonio;Colucciello, Mariarosaria
2018-01-01
Abstract
In questo saggio è nostra intenzione studiare come il Prof. Giuseppe Bellini abbia a sua volta analizzato gli accadimenti letterari e scientifici –oltre che di vita– di uno degli scrittori venezuelani più famosi e riconosciuti nella produzione letteraria ispanoamericana del XX secolo, Rómulo Gallegos. L’interesse per questo novelista latinoamericano fu precoce e costante; infatti, già nel 1951, Bellini pubblicò Rómulo Gallegos , per poi approdare l’anno successivo alla stesura di La narrativa di Rómulo Gallegos . Il 1962 fu l’anno de Il romanzo di Rómulo Gallegos e nel 1980 pubblicò due opere sull’autore venezuelano, Rómulo Gallegos desde Italia: un maestro de la narrativa hispanoamericana e Gallegos-Asturias: i destini paralleli di due maestri della narrativa ispanoamericana , però decine furono le pubblicazioni di ampissimo respiro nelle quali il Maestro Bellini inserì il suo profondo interesse o solo semplici rimandi allo scrittore venezuelano, di cui non mancò mai di sottolineare le doti intellettualiI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.