Il saggio muove dall'assenza di riferimenti da parte di Hegel all'opera di Beethoven, analizzandone le possibili ragioni. Pur nell'assenza documentaria, è tuttavia possibile e produttivo approfondire il rapporto tra la filosofia dell'arte hegeliana e la musica di Beethoven, anche alla luce delle prospettive interpretative in cui è stato sviluppato il nesso tra il filosofo e il musicista, i quali hanno condiviso non solo l'ambiente culturale del tempo ma anche alcune centrali questioni teoriche.

Lamento, suono, musica: Hegel vs. Beethoven?

Clementina Cantillo
2018

Abstract

Il saggio muove dall'assenza di riferimenti da parte di Hegel all'opera di Beethoven, analizzandone le possibili ragioni. Pur nell'assenza documentaria, è tuttavia possibile e produttivo approfondire il rapporto tra la filosofia dell'arte hegeliana e la musica di Beethoven, anche alla luce delle prospettive interpretative in cui è stato sviluppato il nesso tra il filosofo e il musicista, i quali hanno condiviso non solo l'ambiente culturale del tempo ma anche alcune centrali questioni teoriche.
2018
9788883039201
9788883039218
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lamento, suono, musica. Die Klage des Ideellen.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 4.27 MB
Formato Adobe PDF
4.27 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4713901
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact