Tutela della dignità umana, rispetto della vita privata, principio di eguaglianza, sono le coordinate che accomunano gli interventi di riforma in materia di famiglia. Alla sostanziale omogeneità dei principi fa, tuttavia, da contraltare una regolazione delle relazioni familiari che rende manifesto il diverso modo in cui ogni sistema giuridico percepisce la nascita del rapporto di filiazione. Cartina al tornasole è la PMA e la disciplina che ne ha offerto il recente codice civile argentino. L'analisi vuole mettere in rilevante il differente approccio seguito dal legislatore del CCyC che - a differenza di quanto è accaduto con la legge 40/2004 - non esita ad esaltare la "voluntad procreacional" e a superare altresì la spinosa questione della natura giuridica dell'embrione.
Differenti traiettorie e approccio sistematico nella retorica della riproduzione umana assistita: l'esempio argentino.
Zambrano, Virginia
2017
Abstract
Tutela della dignità umana, rispetto della vita privata, principio di eguaglianza, sono le coordinate che accomunano gli interventi di riforma in materia di famiglia. Alla sostanziale omogeneità dei principi fa, tuttavia, da contraltare una regolazione delle relazioni familiari che rende manifesto il diverso modo in cui ogni sistema giuridico percepisce la nascita del rapporto di filiazione. Cartina al tornasole è la PMA e la disciplina che ne ha offerto il recente codice civile argentino. L'analisi vuole mettere in rilevante il differente approccio seguito dal legislatore del CCyC che - a differenza di quanto è accaduto con la legge 40/2004 - non esita ad esaltare la "voluntad procreacional" e a superare altresì la spinosa questione della natura giuridica dell'embrione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.