Tra le molteplici finalità e modalità di scrittura testimoniale come conseguenza delle reclusioni e torture durante le dittature del Rio de la Plata, i testi di Carlos Liscano, e principalmente El furgón de los locos, hanno la particolarità del continuo lavorio di introspezione - al di fuori di qualsiasi giudizio storico sul proprio operato e su quello dei gruppi di resistenza e opposizione - sulla propria esperienza e sui complessi rapporti che si instaurano tra il torturato e il 'suo' torturatore.
La scrittura come conoscenza
Grillo, Rosa Maria
2018
Abstract
Tra le molteplici finalità e modalità di scrittura testimoniale come conseguenza delle reclusioni e torture durante le dittature del Rio de la Plata, i testi di Carlos Liscano, e principalmente El furgón de los locos, hanno la particolarità del continuo lavorio di introspezione - al di fuori di qualsiasi giudizio storico sul proprio operato e su quello dei gruppi di resistenza e opposizione - sulla propria esperienza e sui complessi rapporti che si instaurano tra il torturato e il 'suo' torturatore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.