Il saggio confronta tre grandi tentativi novecenteschi di chiarire il gioco come fenomeno antropologico: Huizinga, Caillois, Fink. Nell'ultima parte, egli riprende alcune indicazioni di Huizinga alla luce dell'odierna antropologia evoluzionistica e della discussione sul fenomeno nel gioco negli animali non umani

Il gioco come laboratorio della cultura. Tre concezioni del gioco e le loro differenze

PIRO, F.
2018

Abstract

Il saggio confronta tre grandi tentativi novecenteschi di chiarire il gioco come fenomeno antropologico: Huizinga, Caillois, Fink. Nell'ultima parte, egli riprende alcune indicazioni di Huizinga alla luce dell'odierna antropologia evoluzionistica e della discussione sul fenomeno nel gioco negli animali non umani
2018
9788858132937
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4714380
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact