Il contributo costituisce il primo saggio bibliografico sulla figura e sull’opera di Girolamo Seripando, e traccia le linee essenziali della letteratura critica sull’agostiniano napoletano, a partire dalla metà del secolo XIX ad oggi
Cristianesimo, qabbalah, platonismo. L’umanesimo cristiano di Girolamo Seripando nella letteratura critica
Vitale Angelo Maria
2010
Abstract
Il contributo costituisce il primo saggio bibliografico sulla figura e sull’opera di Girolamo Seripando, e traccia le linee essenziali della letteratura critica sull’agostiniano napoletano, a partire dalla metà del secolo XIX ad oggiFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.