Lo sviluppo professionale dei docenti è una questione centrale nelle po- litiche europee dove l’istruzione e la formazione diventano i pilastri della società della conoscenza e gli insegnanti vengono riconosciuti quali attori principali in un sistema d’istruzione in continua evoluzione. Essere un buon docente significa da un lato dotarsi di una pluralità di conoscenze teoriche e padroneggiare al meglio la propria disciplina e, dall’altro, integrare siner- gicamente il sapere teorico con quello pratico attraverso costanti e situa- te pratiche riflessive. Partendo da queste premesse, si propongono alcune riflessioni che coinvolgono i processi di formazione iniziale ed in servizio degli insegnanti.
Formazione iniziale e in servizio per lo sviluppo professionale del docente
Marzano, Antonio
2018
Abstract
Lo sviluppo professionale dei docenti è una questione centrale nelle po- litiche europee dove l’istruzione e la formazione diventano i pilastri della società della conoscenza e gli insegnanti vengono riconosciuti quali attori principali in un sistema d’istruzione in continua evoluzione. Essere un buon docente significa da un lato dotarsi di una pluralità di conoscenze teoriche e padroneggiare al meglio la propria disciplina e, dall’altro, integrare siner- gicamente il sapere teorico con quello pratico attraverso costanti e situa- te pratiche riflessive. Partendo da queste premesse, si propongono alcune riflessioni che coinvolgono i processi di formazione iniziale ed in servizio degli insegnanti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.