Le feste e i rituali a cadenza pluriennale sembrano essere degli istituti (“macchine”) culturali in grado di addomesticare il tempo e addolcire il peso della storia non sempre sopportabile con stoica indifferenza, con eroica costanza. È per questo che, afferma Francesco Remotti, il rapporto tra la linearità della storia e la ciclicità del tempo viene continuamente ridiscusso in tutti i contesti culturali del mondo. Concezioni del tempo ciclico e del tempo lineare possono, devono coesistere in modo che “i vari tentativi di ‘addomesticare il tempo’ (e ogni cultura non può sottrarsi a questo compito) siano contrassegnati proprio da una sorta di ininterrotta oscillazione, ossia da un barcamenarsi tra i due modi. In base a questa ipotesi, non esisterebbero concezioni cicliche da un lato e concezioni lineari dall’altro; al contrario, qualunque concezione del tempo sembrerebbe avvalersi di elementi di linearità e di elementi di ciclicità, entrambi inevitabilmente compresenti in dosaggi diversi”
Le lucerne del tempo di Somma Vesuviana, note sui rituali e sulle feste a cadenza pluriennale
ESPOSITO, Vincenzo
2018
Abstract
Le feste e i rituali a cadenza pluriennale sembrano essere degli istituti (“macchine”) culturali in grado di addomesticare il tempo e addolcire il peso della storia non sempre sopportabile con stoica indifferenza, con eroica costanza. È per questo che, afferma Francesco Remotti, il rapporto tra la linearità della storia e la ciclicità del tempo viene continuamente ridiscusso in tutti i contesti culturali del mondo. Concezioni del tempo ciclico e del tempo lineare possono, devono coesistere in modo che “i vari tentativi di ‘addomesticare il tempo’ (e ogni cultura non può sottrarsi a questo compito) siano contrassegnati proprio da una sorta di ininterrotta oscillazione, ossia da un barcamenarsi tra i due modi. In base a questa ipotesi, non esisterebbero concezioni cicliche da un lato e concezioni lineari dall’altro; al contrario, qualunque concezione del tempo sembrerebbe avvalersi di elementi di linearità e di elementi di ciclicità, entrambi inevitabilmente compresenti in dosaggi diversi”I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.