Il contributo tenta di mettere a fuoco la magistralità, la qualità pedagogica fondamentale dell’educatore, mediante l’analisi della figura di Socrate. Socrate, esemplare maestro dell’ars amoris, alterità magistrale originaria, lascia baluginare un’idea erotica sublime. L’amore è socraticamente la forza capace di tenere a battesimo la nascita di un pensiero inedito in grado di assumere su di sé il peso, spesso insostenibile, proprio di quella domanda radicale che Badiou rimbaudianamente formula così : che cos’è una vera vita?
Ars amoris: l’insegnate corruttore ed esemplare
Martino Paola
2018
Abstract
Il contributo tenta di mettere a fuoco la magistralità, la qualità pedagogica fondamentale dell’educatore, mediante l’analisi della figura di Socrate. Socrate, esemplare maestro dell’ars amoris, alterità magistrale originaria, lascia baluginare un’idea erotica sublime. L’amore è socraticamente la forza capace di tenere a battesimo la nascita di un pensiero inedito in grado di assumere su di sé il peso, spesso insostenibile, proprio di quella domanda radicale che Badiou rimbaudianamente formula così : che cos’è una vera vita?File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.