Il saggio delinea una sorta di atlante storico-legislativo e, attraverso un’analisi sincronica e diacronica, lascia emergere i diversi profili di una professionalità magistrale che sembra smarrire il senso della sua identità in una temperie culturale contrassegnata dal primato del capitale umano, primato questo che finisce per celebrare la performatività a danno della formatività.
Per una genealogia della professionalità docente
Attinà, Marinella
2018
Abstract
Il saggio delinea una sorta di atlante storico-legislativo e, attraverso un’analisi sincronica e diacronica, lascia emergere i diversi profili di una professionalità magistrale che sembra smarrire il senso della sua identità in una temperie culturale contrassegnata dal primato del capitale umano, primato questo che finisce per celebrare la performatività a danno della formatività.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.