Dalla lunga consuetudine epistolare tra Benedetto Croce e Julius von Schlosser emergono testimonianze del sollecito invio all'amico viennese del testo integrale della preziosa lettera cinquecentesca di Pietro Summonte, ritrovata da Fausto Nicolini che ne aveva appena curato la pubblicazione sulla rivista 'Napoli nobilissima'. Lo stesso Croce con una lettera autografa indirizzata all'editore Riccardo Riccardi, qui pubblicata per la prima volta, ne sollecita l'edizione in volume.
Schlosser e la Lettera di Pietro Summonte a Marcantonio Michiel
Donato SALVATORE
2018
Abstract
Dalla lunga consuetudine epistolare tra Benedetto Croce e Julius von Schlosser emergono testimonianze del sollecito invio all'amico viennese del testo integrale della preziosa lettera cinquecentesca di Pietro Summonte, ritrovata da Fausto Nicolini che ne aveva appena curato la pubblicazione sulla rivista 'Napoli nobilissima'. Lo stesso Croce con una lettera autografa indirizzata all'editore Riccardo Riccardi, qui pubblicata per la prima volta, ne sollecita l'edizione in volume.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
schlosser_e_la_lettera_di_Pietro_summonte_a_marcantonio_michiel_compressed.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.