Complessità e flessibilità sono i tratti caratteristici di questa tipologia contrattuale, dove differenti atti negoziali, tipici ed atipici, risultano variamente collegati nell’ambito dello schema tipizzato dal legislatore europeo. Alla segmentazione del dato normativo, contrassegnato da una successione delle norme nel tempo non sempre organica e chiara, si affianca la difficoltà di conciliare il pragmatismo del diritto contrattuale europeo con la classificazione concettuale dei differenti rimedi giuridici, cui si affida il riequilibrio di un rapporto strutturalmente asimmetrico. Potenziamento dell’informazione precontrattuale, controllo contenutistico e nullità di protezione connotano la genesi del rapporto, come nella gran parte dei contratti dei consumatori; le differenti modalità di modifica unilaterale, lette nell’ottica dell’adempimento sanante e della più recente direttiva da recepire, completano il sistema delle responsabilità, ormai esteso ex lege al danno contrattuale non patrimoniale.
Contratti del turismo organizzato
PIGNATARO GISELLA
2018
Abstract
Complessità e flessibilità sono i tratti caratteristici di questa tipologia contrattuale, dove differenti atti negoziali, tipici ed atipici, risultano variamente collegati nell’ambito dello schema tipizzato dal legislatore europeo. Alla segmentazione del dato normativo, contrassegnato da una successione delle norme nel tempo non sempre organica e chiara, si affianca la difficoltà di conciliare il pragmatismo del diritto contrattuale europeo con la classificazione concettuale dei differenti rimedi giuridici, cui si affida il riequilibrio di un rapporto strutturalmente asimmetrico. Potenziamento dell’informazione precontrattuale, controllo contenutistico e nullità di protezione connotano la genesi del rapporto, come nella gran parte dei contratti dei consumatori; le differenti modalità di modifica unilaterale, lette nell’ottica dell’adempimento sanante e della più recente direttiva da recepire, completano il sistema delle responsabilità, ormai esteso ex lege al danno contrattuale non patrimoniale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.