Dal 2014 l’Università degli Studi di Salerno ha avviato indagini sistematiche a Caselle in Pittari, dove fra il 1990 e il 2007 era stato riportato alla luce dalla Soprintendenza parte di un insediamento lucano. In questa prima fase la ricerca si è posta l’obiettivo di puntualizzare le fasi di vita dell’insediamento, attraverso il riesame dei documenti di scavo e l’analisi filologica dei reperti mobili, e di comprenderne l’estensione tramite indagini diagnostiche di tipo non invasivo condotte al di fuori del Parco Archeologico. Le ricerche hanno consentito di recuperare importanti informazioni sull’organizzazione dell’insediamento e, sebbene ancora limitate, consentono di restituire un primo quadro del centro che probabilmente svolse un ruolo importante nelle dinamiche che hanno interessato l’entroterra del golfo di Policastro, aggiungendo significativi tasselli al quadro già magistralmente delineato per questo territorio da M. Gualtieri e H. Fracchia.
Recenti ricerche a Caselle in Pittari
Antonia Serritella
2018
Abstract
Dal 2014 l’Università degli Studi di Salerno ha avviato indagini sistematiche a Caselle in Pittari, dove fra il 1990 e il 2007 era stato riportato alla luce dalla Soprintendenza parte di un insediamento lucano. In questa prima fase la ricerca si è posta l’obiettivo di puntualizzare le fasi di vita dell’insediamento, attraverso il riesame dei documenti di scavo e l’analisi filologica dei reperti mobili, e di comprenderne l’estensione tramite indagini diagnostiche di tipo non invasivo condotte al di fuori del Parco Archeologico. Le ricerche hanno consentito di recuperare importanti informazioni sull’organizzazione dell’insediamento e, sebbene ancora limitate, consentono di restituire un primo quadro del centro che probabilmente svolse un ruolo importante nelle dinamiche che hanno interessato l’entroterra del golfo di Policastro, aggiungendo significativi tasselli al quadro già magistralmente delineato per questo territorio da M. Gualtieri e H. Fracchia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.