La rivista è peer-reviewed e ha periodicità annuale. Utilizzando diversi approcci metodologici, propone una prospettiva di analisi e lettura interdisciplinare aprendo uno spazio di dialogo e di confronto tra le culture e le lingue. Ogni numero prevede: una sezione a carattere monografico, una rubrica di recensioni e letture ed eventualmente una parte riservata alla traduzione e agli studi sulla traduzione. La rivista ha periodicità annuale; prevede, alternativamente, un numero dedicato alle tematiche letterarie e uno dedicato alle tematiche linguistiche. Ogni numero si articola in sezioni tra cui spiccano l'approfondimento tematico, a carattere monografico, la parte riservata alle traduzioni e agli studi sulla traduzione e la rubrica delle recensioni e letture. Gli articoli vengono pubblicati in italiano, francese, inglese, spagnolo e tedesco
Testi e linguaggi
Daniele Crivellari
;Paola Gheri
2018
Abstract
La rivista è peer-reviewed e ha periodicità annuale. Utilizzando diversi approcci metodologici, propone una prospettiva di analisi e lettura interdisciplinare aprendo uno spazio di dialogo e di confronto tra le culture e le lingue. Ogni numero prevede: una sezione a carattere monografico, una rubrica di recensioni e letture ed eventualmente una parte riservata alla traduzione e agli studi sulla traduzione. La rivista ha periodicità annuale; prevede, alternativamente, un numero dedicato alle tematiche letterarie e uno dedicato alle tematiche linguistiche. Ogni numero si articola in sezioni tra cui spiccano l'approfondimento tematico, a carattere monografico, la parte riservata alle traduzioni e agli studi sulla traduzione e la rubrica delle recensioni e letture. Gli articoli vengono pubblicati in italiano, francese, inglese, spagnolo e tedescoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.