Il saggio sui rapporti tra il carceriere e il sorvegliato nell'isola del confino, rappresentati nel film di Marco Leto La villeggiatura (1973), analizza un aspetto nascosto del sistema di sorveglianza del periodo fascista. Il film, ispirato alla vicenda di Carlo Rosselli, si giova della circostanza dei rapporti familiari del regista, figlio di quel Guido Leto che fu a capo dell’OVRA. Per il resto, il film è basato su una rigorosa ricostruzione storica e archivistica della vita confinaria. Lo scopo del sorvegliane non era solo di tenere sotto controllo gli antifascisti a lui affidati, ma, quando si imbatteva in personaggi di rilievo, di ottenere con ogni mezzo la loro capitolazione politica. E’ il caso di un confinato, professore di storia di idee giolittiane, che viene irretito da piccole concessioni materiali e pacati ragionamenti politico-ideologici che presentano il fascismo come una “naturale” evoluzione del giolittismo. Il saggio analizza il comportamento di questo, come di tanti altri funzionari dell’epoca, che svolsero una loro nascosta e efficace politica di proselitismo a favore del regime.

Carcerieri e sorvegliati nell'isola del confino tra realtà e finzione cinematografica

Pasquale Iaccio;
2018-01-01

Abstract

Il saggio sui rapporti tra il carceriere e il sorvegliato nell'isola del confino, rappresentati nel film di Marco Leto La villeggiatura (1973), analizza un aspetto nascosto del sistema di sorveglianza del periodo fascista. Il film, ispirato alla vicenda di Carlo Rosselli, si giova della circostanza dei rapporti familiari del regista, figlio di quel Guido Leto che fu a capo dell’OVRA. Per il resto, il film è basato su una rigorosa ricostruzione storica e archivistica della vita confinaria. Lo scopo del sorvegliane non era solo di tenere sotto controllo gli antifascisti a lui affidati, ma, quando si imbatteva in personaggi di rilievo, di ottenere con ogni mezzo la loro capitolazione politica. E’ il caso di un confinato, professore di storia di idee giolittiane, che viene irretito da piccole concessioni materiali e pacati ragionamenti politico-ideologici che presentano il fascismo come una “naturale” evoluzione del giolittismo. Il saggio analizza il comportamento di questo, come di tanti altri funzionari dell’epoca, che svolsero una loro nascosta e efficace politica di proselitismo a favore del regime.
2018
978-88-207-6448-7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Villeggiatura.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.91 MB
Formato Adobe PDF
2.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4719435
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact