Attraverso una riconsiderazione e una analitica valutazione dei contributi di Herbert Hunger, uno dei più grandi bizantinisti e studiosi di manoscritti greci del XX secolo, si giunge alla definizione dei principali snodi metodologici che ancora oggi sono posti all'attenzione del paleografo e codicologo greco. La valenza e l'attualità dell'apporto del maestro viennese costituiscono un bagaglio ineludibile per chiunque si accosti alla ricerca sui codici prodotti dalla civiltà bizantina.
Kodikologie und Paläographie
Giuseppe De Gregorio
2019
Abstract
Attraverso una riconsiderazione e una analitica valutazione dei contributi di Herbert Hunger, uno dei più grandi bizantinisti e studiosi di manoscritti greci del XX secolo, si giunge alla definizione dei principali snodi metodologici che ancora oggi sono posti all'attenzione del paleografo e codicologo greco. La valenza e l'attualità dell'apporto del maestro viennese costituiscono un bagaglio ineludibile per chiunque si accosti alla ricerca sui codici prodotti dalla civiltà bizantina.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.