Il contributo analizza il mosaico del Patir nel contesto della cultura artistica alla metà del XII secolo nella Calabria normanna. Attraverso l'esame degli elementi tecnici, artistici, iconografici ed epigrafici viene sottolineata l'importanza e l'originalità della committenza dell'opera musiva anche rispetto al quadro di produzione di mosaici pavimentali nell'Italia centro-meridionale fino ad allora realizzati.

Immagine, scrittura e spazio architettonico del mosaico pavimentale di Santa Maria del Patir a Rossano

vaccaro maddalena
2020

Abstract

Il contributo analizza il mosaico del Patir nel contesto della cultura artistica alla metà del XII secolo nella Calabria normanna. Attraverso l'esame degli elementi tecnici, artistici, iconografici ed epigrafici viene sottolineata l'importanza e l'originalità della committenza dell'opera musiva anche rispetto al quadro di produzione di mosaici pavimentali nell'Italia centro-meridionale fino ad allora realizzati.
2020
9788885795457
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4722645
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact