Il disegno è una forma ludica che esprime il corpo, l’emozione, i pensieri e tutto ciò che il bambino non è ancora in grado di esprimere con le parole. «È attraverso lo scarabocchio del suo primo anno di vita che il bambino traccia simbolicamente la sua individualità» (Crotti, Magni, 2006, p. 54). Il disegno è lo strumento attraverso il quale il bambino ci racconta di sé e attraverso di esso ci “parla; si impegna nel disegno così come si dedica a tutte le attività ludiche, attraverso i pregrafismi e successivamente le forme di evolute del disegno trasmette agli adulti tutto ciò che a voce non riesce ad esternare, come le proprie emozioni, desideri, sentimenti e stati d’animo.Noi nasciamo esseri creativi ma perdiamo questa capacità con l’età. L’unica speranza per il futuro è quella di adottare una nuova ecologia umana in cui la creatività possa essere una chiave d’accesso per una vita migliore. Lo stesso Howard Gardner in Cinque chiavi per il futuro sostiene che l’intelligenza creativa costituisca un varco per l’esistenza futura (Gardner, 2009).

GRAFISMI NARRATIVI, DISEGNO E INFANZIA

M. Annarumma;
2019

Abstract

Il disegno è una forma ludica che esprime il corpo, l’emozione, i pensieri e tutto ciò che il bambino non è ancora in grado di esprimere con le parole. «È attraverso lo scarabocchio del suo primo anno di vita che il bambino traccia simbolicamente la sua individualità» (Crotti, Magni, 2006, p. 54). Il disegno è lo strumento attraverso il quale il bambino ci racconta di sé e attraverso di esso ci “parla; si impegna nel disegno così come si dedica a tutte le attività ludiche, attraverso i pregrafismi e successivamente le forme di evolute del disegno trasmette agli adulti tutto ciò che a voce non riesce ad esternare, come le proprie emozioni, desideri, sentimenti e stati d’animo.Noi nasciamo esseri creativi ma perdiamo questa capacità con l’età. L’unica speranza per il futuro è quella di adottare una nuova ecologia umana in cui la creatività possa essere una chiave d’accesso per una vita migliore. Lo stesso Howard Gardner in Cinque chiavi per il futuro sostiene che l’intelligenza creativa costituisca un varco per l’esistenza futura (Gardner, 2009).
2019
9788861521483
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4723307
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact