Pensare alla creatività come connessa esclusivamente all’intelligenza oppure come condizione innata impedisce di sviluppare il proprio talento. Dobbiamo comprendere che a tutti è possibile esprimere “tendenze creative”; è in ogni caso possibile – per tutti e per ciascuno – avvantaggiarsi di quei processi educativi che promuovono e stimolano la creatività. Non sempre le “personalità creative” sono state apprezzate nel corso dei secoli, ci sono voluti anni e in alcuni casi secoli per poter ricevere il giusto riconoscimento. Il creativo è dotato di audacia e di coraggio che si condensano nella capacità di osare e di sperimentare nuove “realtà” e allo stesso tempo di tenere in conto gli sfarzi del successo ma anche il rischio e la delusione dell’insuccesso. Il pensiero creativo rappresenta un tema centrale dello sviluppo infantile. La creatività, infatti, attraversa la vita psicologica dall’infanzia all’adultità, permettendo un rapporto essenziale e significativo con il mondo.

GIOCO, EMOZIONE E CREATIVITÀ

MARIA ANNARUMMA
2019

Abstract

Pensare alla creatività come connessa esclusivamente all’intelligenza oppure come condizione innata impedisce di sviluppare il proprio talento. Dobbiamo comprendere che a tutti è possibile esprimere “tendenze creative”; è in ogni caso possibile – per tutti e per ciascuno – avvantaggiarsi di quei processi educativi che promuovono e stimolano la creatività. Non sempre le “personalità creative” sono state apprezzate nel corso dei secoli, ci sono voluti anni e in alcuni casi secoli per poter ricevere il giusto riconoscimento. Il creativo è dotato di audacia e di coraggio che si condensano nella capacità di osare e di sperimentare nuove “realtà” e allo stesso tempo di tenere in conto gli sfarzi del successo ma anche il rischio e la delusione dell’insuccesso. Il pensiero creativo rappresenta un tema centrale dello sviluppo infantile. La creatività, infatti, attraversa la vita psicologica dall’infanzia all’adultità, permettendo un rapporto essenziale e significativo con il mondo.
2019
9788861521483
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4723311
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact