Il contributo analizza il ruolo della ferrovia Torino-Lione (o Nuova Linea Torino-Lione, abbreviato spesso con NLTL, impropriamente definita anche come TAV, da Treno ad alta velocità) nel suo ruolo di linea ferroviaria internazionale rivolta prevalentemente al trasporto merci ma anche a quello passeggeri, progettata per connettere Torino con Lione in affiancamento alla linea storica esistente fra le due città. Considerando che Già a partire dagli anni Novanta, il progetto Torino-Lione è stato al centro di movimenti di opposizione, ma è dal Duemila, per effetto dell’inizio vero e proprio dei lavori, con gli scavi e i conseguenti espropri dei terreni, che la contestazione all’opera è divenuta più ampia e diffusa, si è tentato di dare una lettura geoeconomica del ruolo che l'infrastruttura assume da un punto di vista geografico

Tracciato ferroviario Torino Lione, tra consensi e opposizioni

Teresa Amodio
2019

Abstract

Il contributo analizza il ruolo della ferrovia Torino-Lione (o Nuova Linea Torino-Lione, abbreviato spesso con NLTL, impropriamente definita anche come TAV, da Treno ad alta velocità) nel suo ruolo di linea ferroviaria internazionale rivolta prevalentemente al trasporto merci ma anche a quello passeggeri, progettata per connettere Torino con Lione in affiancamento alla linea storica esistente fra le due città. Considerando che Già a partire dagli anni Novanta, il progetto Torino-Lione è stato al centro di movimenti di opposizione, ma è dal Duemila, per effetto dell’inizio vero e proprio dei lavori, con gli scavi e i conseguenti espropri dei terreni, che la contestazione all’opera è divenuta più ampia e diffusa, si è tentato di dare una lettura geoeconomica del ruolo che l'infrastruttura assume da un punto di vista geografico
2019
978-88-99796-68-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4723710
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact