The social representations of “diversity” seem to be, for the most part, influenced by the information conveyed by the mass media in the dual role of mediators of reality and opinion leaders, often becoming a “distorted reflection” of reality. The news of the landings of migrants in the Mediterranean, as well as, episodes of violence or terrorism can be some examples through which public opinion builds a specific image of the Other. At the same time, the use of words like clandestine, refugee, and migrant can help to strengthen an image capable of reducing socio-cultural distances, or of expanding them. In this sense, public opinion will tend to combine its interpretative frames with those proposed by the media re-constructing a certain type of reality filtered by the media. In support of what has been said, it is intended to demonstrate – in a non-exhaustive way – how the media, in some cases, represent instruments capable of disseminating stereotypes and attitudes in the public opinion that can lead to a narrowing and / or an opening of relations towards the Other. In particular, the analysis will take into account the frequency of use of some key words in which alongside the main “theme”, i.e., immigration, has associated a “category” referring to people (clandestine, stateless person, etc.) of the last 30 years within the articles of the newspaper la Repubblica (press) – the choice of this newspaper is motivated by the fact that it is one of the most read in Italy and also its site appears to be the most clicked among the national newspapers. Further analysis will be carried out by analyzing the frames of the content of the news in the semester January-June 2017.

Le rappresentazioni sociali della “diversità” sembrano essere, per la gran parte, influenzate dalle informazioni veicolate dai mass media nel duplice ruolo di mediatori della realtà e di opinion leader diventando spesso un “riflesso distorto” della realtà. Le notizie degli sbarchi di migranti nel Mediterraneo, così come gli episodi di violenza o di terrorismo, possono essere alcuni esempi attraverso cui l’opinione pubblica costruisce una specifica immagine dell’Altro. Allo stesso tempo, l’uso di parole come clandestino, profugo, emigrante può contribuire a rafforzare un’immagine capace di ridurre le distanze socio-culturali, oppure, di ampliarle. In tal senso, l’opinione pubblica tenderà ad accostare i propri frame interpretativi a quelli proposti dai media ricostruendo un certo tipo di realtà filtrata dai mezzi di informazione. A supporto di quanto affermato, è intenzione dimostrare – in maniera non esaustiva – come i media, in alcuni casi, rappresentano strumenti capaci di diffondere nell’opinione pubblica stereotipi e atteggiamenti che possono tradursi in un restringimento e/o in un’apertura delle relazioni verso l’Altro. In particolare, l’analisi terrà conto della frequenza d’uso di alcune parole-chiave in cui accanto al “tema” principale, ovvero, l’immigrazione, si è associato una “categoria” riferita alle persone (per esempio, clandestino, apolide, ecc.) degli ultimi 30 anni all’interno degli articoli del quotidiano la Repubblica (stampa) – la scelta di questo giornale è motivata dal fatto che è uno dei più letti in Italia e anche il suo sito risulta essere quello più cliccato tra i quotidiani nazionali. Un ulteriore approfondimento sarà realizzato attraverso l’analisi dei frame del contenuto delle notizie risalenti al semestre gennaio-giugno 2017.

Le “parole”per rappresentare le migrazioni mediterranee

Emiliana, Mangone
;
Emanuela, Pece
2019-01-01

Abstract

The social representations of “diversity” seem to be, for the most part, influenced by the information conveyed by the mass media in the dual role of mediators of reality and opinion leaders, often becoming a “distorted reflection” of reality. The news of the landings of migrants in the Mediterranean, as well as, episodes of violence or terrorism can be some examples through which public opinion builds a specific image of the Other. At the same time, the use of words like clandestine, refugee, and migrant can help to strengthen an image capable of reducing socio-cultural distances, or of expanding them. In this sense, public opinion will tend to combine its interpretative frames with those proposed by the media re-constructing a certain type of reality filtered by the media. In support of what has been said, it is intended to demonstrate – in a non-exhaustive way – how the media, in some cases, represent instruments capable of disseminating stereotypes and attitudes in the public opinion that can lead to a narrowing and / or an opening of relations towards the Other. In particular, the analysis will take into account the frequency of use of some key words in which alongside the main “theme”, i.e., immigration, has associated a “category” referring to people (clandestine, stateless person, etc.) of the last 30 years within the articles of the newspaper la Repubblica (press) – the choice of this newspaper is motivated by the fact that it is one of the most read in Italy and also its site appears to be the most clicked among the national newspapers. Further analysis will be carried out by analyzing the frames of the content of the news in the semester January-June 2017.
2019
978-88-98822-14-0
Le rappresentazioni sociali della “diversità” sembrano essere, per la gran parte, influenzate dalle informazioni veicolate dai mass media nel duplice ruolo di mediatori della realtà e di opinion leader diventando spesso un “riflesso distorto” della realtà. Le notizie degli sbarchi di migranti nel Mediterraneo, così come gli episodi di violenza o di terrorismo, possono essere alcuni esempi attraverso cui l’opinione pubblica costruisce una specifica immagine dell’Altro. Allo stesso tempo, l’uso di parole come clandestino, profugo, emigrante può contribuire a rafforzare un’immagine capace di ridurre le distanze socio-culturali, oppure, di ampliarle. In tal senso, l’opinione pubblica tenderà ad accostare i propri frame interpretativi a quelli proposti dai media ricostruendo un certo tipo di realtà filtrata dai mezzi di informazione. A supporto di quanto affermato, è intenzione dimostrare – in maniera non esaustiva – come i media, in alcuni casi, rappresentano strumenti capaci di diffondere nell’opinione pubblica stereotipi e atteggiamenti che possono tradursi in un restringimento e/o in un’apertura delle relazioni verso l’Altro. In particolare, l’analisi terrà conto della frequenza d’uso di alcune parole-chiave in cui accanto al “tema” principale, ovvero, l’immigrazione, si è associato una “categoria” riferita alle persone (per esempio, clandestino, apolide, ecc.) degli ultimi 30 anni all’interno degli articoli del quotidiano la Repubblica (stampa) – la scelta di questo giornale è motivata dal fatto che è uno dei più letti in Italia e anche il suo sito risulta essere quello più cliccato tra i quotidiani nazionali. Un ulteriore approfondimento sarà realizzato attraverso l’analisi dei frame del contenuto delle notizie risalenti al semestre gennaio-giugno 2017.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4723789
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact