Il contributo fornisce una compiuta elaborazione giurisprudenziale in merito alla classica distinzione tra causa, tipo e motivo del contratto. Si interroga, alla luce della sentenza n. 9637 della Corte di Cassazione, sulla meritevolezza del trust, individuando le teorie dottrinali che da sempre si sono contrapposte sul tema, cercando di delineare una nuova concettualizzazione teorica della meritevolezza. Il contributo dà rilievo alla teoria secondo la quale: "Il contratto non è automaticamente meritevole se tipico". Si rileva, dunque, una dimensione della meritevolezza c.d. "case by case".

Astratta tipicità e meritevolezza di tutela del trust (Cass. civ., Sez. III, 19 aprile 2018, n. 9637)

Remo Trezza
2019

Abstract

Il contributo fornisce una compiuta elaborazione giurisprudenziale in merito alla classica distinzione tra causa, tipo e motivo del contratto. Si interroga, alla luce della sentenza n. 9637 della Corte di Cassazione, sulla meritevolezza del trust, individuando le teorie dottrinali che da sempre si sono contrapposte sul tema, cercando di delineare una nuova concettualizzazione teorica della meritevolezza. Il contributo dà rilievo alla teoria secondo la quale: "Il contratto non è automaticamente meritevole se tipico". Si rileva, dunque, una dimensione della meritevolezza c.d. "case by case".
2019
9788892130562
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4727540
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact