Il saggio analizza "Volto nascosto", fumetto di grande successo ambientato nell'Africa colonizzata dagli italiani nel primo Novecento. Un racconto nato dall'immaginazione storica, avventurosa e politica di Gianfranco Manfredi. Attraverso l'analisi delle immagini e della storia, il contributo vuole dimostrare quanto siano ancora vive le cicatrici di quel passato nell'immaginario collettivo.
Il volto nascosto della lotta al capitalismo. La critica del neocolonialismo italiano attraverso i fumetti di Gianfranco Manfredi
Fabrizio Denunzio
2019
Abstract
Il saggio analizza "Volto nascosto", fumetto di grande successo ambientato nell'Africa colonizzata dagli italiani nel primo Novecento. Un racconto nato dall'immaginazione storica, avventurosa e politica di Gianfranco Manfredi. Attraverso l'analisi delle immagini e della storia, il contributo vuole dimostrare quanto siano ancora vive le cicatrici di quel passato nell'immaginario collettivo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.