In questo contributo viene inquadrato il modello italiano di scuola inclusiva nel contesto internazionale e successivamente se ne racconta l’evoluzione storica e normativa, per concludere con una valutazione dello stato dell’arte ed una analisi degli aspetti di maggiore criticità.

Educazione inclusiva. Una rassegna critica delle politiche italiane

Zanazzi Silvia
2019

Abstract

In questo contributo viene inquadrato il modello italiano di scuola inclusiva nel contesto internazionale e successivamente se ne racconta l’evoluzione storica e normativa, per concludere con una valutazione dello stato dell’arte ed una analisi degli aspetti di maggiore criticità.
2019
9788833651842
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4729051
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact