Questo numero speciale dei Quaderni della Ginestra ospita contributi ispirati a prospettive filosofiche distinte che, partendo da interessi eterogenei, consento no di approfondire e arricchire l’ampia questione della collettività, del vivere e dell’agire insieme, nella condivisione di valori, sentimenti e progetti comuni. L’obiettivo del volume è quello di offrire un’occasione di confronto e dialogo intorno al tema della collettività , valorizzandone tanto la ricchezza semantica quanto la trasversalità del concetto in filosofia Tale progetto editoriale nasce da un workshop su “Filosofia e Collettività: Prospettive a Confronto” Confronto”, tenutosi presso l ’Università di Parma in data 15 novembre 2017 e organizzato da dott.ssa Valeria Bizzari, dott.ssa Giulia Lasagni e dott. Timothy Tambassi, curatori del presente numero speciale. In particolare, gli interventi selezionati per il workshop si sono impegnati a esplorare diversi dibattiti filosofici contemporanei, al fine di mettere a fuoco la nozione di collettività adottata nelle tradizioni e nelle riflessioni degli autori di volta in volta considerati.
Filosofia e Collettività
TAMBASSI T
;
2018
Abstract
Questo numero speciale dei Quaderni della Ginestra ospita contributi ispirati a prospettive filosofiche distinte che, partendo da interessi eterogenei, consento no di approfondire e arricchire l’ampia questione della collettività, del vivere e dell’agire insieme, nella condivisione di valori, sentimenti e progetti comuni. L’obiettivo del volume è quello di offrire un’occasione di confronto e dialogo intorno al tema della collettività , valorizzandone tanto la ricchezza semantica quanto la trasversalità del concetto in filosofia Tale progetto editoriale nasce da un workshop su “Filosofia e Collettività: Prospettive a Confronto” Confronto”, tenutosi presso l ’Università di Parma in data 15 novembre 2017 e organizzato da dott.ssa Valeria Bizzari, dott.ssa Giulia Lasagni e dott. Timothy Tambassi, curatori del presente numero speciale. In particolare, gli interventi selezionati per il workshop si sono impegnati a esplorare diversi dibattiti filosofici contemporanei, al fine di mettere a fuoco la nozione di collettività adottata nelle tradizioni e nelle riflessioni degli autori di volta in volta considerati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.