Muovendo dal presupposto dell'unione della "vocazione" teoretica con l’impegno pratico-politico nel pensiero di Ortega y Gasset, il saggio ne ricostruisce alcuni momenti principali seguendo il filo conduttore rappresentato dal tema della dinamica storica. Al suo interno, la polarità barbarie-civilizzazione, intensamente discussa all'epoca, disegna i tratti di una teoria della storia in cui vengono analizzate problematicamente categorie centrali come quella di "progresso" e di "sviluppo".
La dinámica histórica entre barbarie y civilización: un itinerario del pensamiento de Ortega y Gasset
Clementina Cantillo
2018
Abstract
Muovendo dal presupposto dell'unione della "vocazione" teoretica con l’impegno pratico-politico nel pensiero di Ortega y Gasset, il saggio ne ricostruisce alcuni momenti principali seguendo il filo conduttore rappresentato dal tema della dinamica storica. Al suo interno, la polarità barbarie-civilizzazione, intensamente discussa all'epoca, disegna i tratti di una teoria della storia in cui vengono analizzate problematicamente categorie centrali come quella di "progresso" e di "sviluppo".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.