Il polittico che occupa il fondo della navata destra della chiesa di Santa Maria delle Grazie a Vallo della Lucania, assegnato da d'Aniello al 'Maestro di Vallo della Lucania', costituisce il punto di partenza per riflettere criticamente su alcune opere di pittura meridionale del primo Cinquecento, conservate tra il Cilento e la Pinacoteca del convento di Sant'Antonio a Nocera Inferiore.
Qualche riflessione sul 'Maestro di Vallo della Lucania'
Donato SALVATORE
2019
Abstract
Il polittico che occupa il fondo della navata destra della chiesa di Santa Maria delle Grazie a Vallo della Lucania, assegnato da d'Aniello al 'Maestro di Vallo della Lucania', costituisce il punto di partenza per riflettere criticamente su alcune opere di pittura meridionale del primo Cinquecento, conservate tra il Cilento e la Pinacoteca del convento di Sant'Antonio a Nocera Inferiore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.